La raccolta di saggi prende le mosse da un Convegno svoltosi nell'Università degli studi di Milano nel marzo 2017, organizzato in collaborazione con il Centro Studi sul Federalismo di Torino, dal titolo "Democrazia rappresentativa versus democrazia diretta". Il titolo, volutamente provocatorio, con la contrapposizione esplicitata dalla preposizione "versus", intende stimolare la riflessione sull'evoluzione, per certi versi turbolenta, che la dinamica del rapporto tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta sta vivendo nel momento storico attuale. La democrazia diretta, nella concezione contemporanea dello Stato democratico, non può infatti sostituirsi alla democrazia rappresentativa, della quale deve essere integrazione e completamento. Eppure, si fanno sempre più incalzanti le voci che invocano maggiori spazi per la democrazia diretta, a fronte di una crescente sfiducia nella democrazia rappresentativa. La crisi della democrazia rappresentativa sta portando ad una distorsione nei modi e nei tempi con cui si fa ricorso alla democrazia diretta, portando a risultati a volte inaspettati, a volte finanche dannosi. In questo scenario si stanno facendo strada anche nuove concezioni di democrazia, egualmente volte a rispondere ai limiti che la democrazia rappresentativa ha evidenziato nella sua evoluzione. Ed ecco dunque che nel dibattito costituzionalistico si sentono sempre più frequentemente termini quali "democrazia deliberativa" o "democrazia partecipativa". I saggi raccolti nel volume si interrogano sul futuro della democrazia rappresentativa, cercando di comprendere se la crisi che essa sta attualmente vivendo sia un fenomeno contingente, o se invece sia sintomatica di una crisi strutturale, e sia quindi necessario un radicale ripensamento del sistema della rappresentanza tradizionalmente inteso.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Crisi della rappresentanza politica nella democrazia contemporanea
Crisi della rappresentanza politica nella democrazia contemporanea
Titolo | Crisi della rappresentanza politica nella democrazia contemporanea |
Autore | Paola Bilancia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Studi di federalismi.it, 22 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-368 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788892118065 |
€45,00
Libri dello stesso autore
Testi e progetti del sistema costituzionale italiano ed europeo
Paola Bilancia, Federico Gustavo Pizzetti
Giappichelli
€27,00
Testi e progetti del sistema costituzionale italiano ed europeo
Paola Bilancia, Federico Gustavo Pizzetti
Giappichelli
€34,00
Il nuovo diritto dell'ambiente tra recenti principi e giurisprudenza creativa
Leonardo Salvemini
Giappichelli
€40,00
Testi e progetti del sistema costituzionale italiano ed europeo
Paola Bilancia, Federico Gustavo Pizzetti
Giappichelli
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica