La riflessione di Panezio si colloca nel II secolo a.C., età di profondi mutamenti politici, culturali e filosofici. Panezio riforma il sistema stoico dando vita alla cosiddetta 'Stoa di Mezzo'. Egli sostenne l'eternità del cosmo, sulla scia della tradizione ciclica, e avanzò seri dubbi in materia di astrologia e divinazione; approfondì gli interessi grammaticali e filologici e ripensò in modo più rigoroso la teoria della conoscenza; nell'etica, trattò soprattutto il problema del dovere morale; nella politica, affrontò il problema della legge, della costituzione migliore in assoluto e del princeps.
Testimonianze e frammenti. Testo greco e latino a fronte
Titolo | Testimonianze e frammenti. Testo greco e latino a fronte |
Autore | Panezio di Rodi |
Curatore | E. Vimercati |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Testi a fronte, 61 |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 356 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788845291852 |