Diciotto capitoli dedicati a temi legati alla storia, alla amministrazione, alla politica, all'economia della Repubblica lucchese afferenti al periodo che va dalla rivolta degli Straccioni alla fine del Cinquecento: forse lo snodo più importante della storia cittadina, che conclude definitivamente, sotto il profilo istituzionale, l'esperienza Comunale, peraltro già interrotta temporaneamente dalla Signoria di Castruccio (1316-1328) e da quella di Paolo Guinigi (1400-1430). Un puzzle che si ricompone regalandoci uno spaccato vivo della vita amministrativa, economica, religiosa, giudiziaria e che ci riconduce immediatamente nella Lucca di 500 anni fa.
Lucca alla fine del Cinquecento. Suppliche, relazioni, invenzioni, truffe
Titolo | Lucca alla fine del Cinquecento. Suppliche, relazioni, invenzioni, truffe |
Autori | Osvaldo Nieri, Pier Leo Ragghianti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788865508862 |