La "Bhagavad Gita" è parte del "Mahabharata", uno dei più lunghi racconti epici dell'antica India e fu in origine redatto in lingua sanscrita, da un saggio di nome Vyas. È la storia di due diverse stirpi di cugini paterni: da un lato, ci sono i cinque figli di Re Pandu; dall'altro, i cento figli del fratello di Pandu, il re cieco Dhritarashtra. Krishna, un antico illuminato e Maestro spirituale, considerato dagli hindu un avatar del dio Vishnu, gioca un ruolo centrale nel "Mahabharata" e nella "Bhagavad Gita". La "Gita" consiste in un dialogo tra Krishna e Arjuna, uno dei figli di Re Pandu. Questo dialogo si svolge sul campo di battaglia del Kurukshetra, dove le due stirpi si affrontano e stanno per dare inizio a una battaglia. Krishna, amico e mentore di Arjuna, è anche il suo auriga nella battaglia del Kurukshetra. Nella "Bhagavad Gita", Krishna dispensa i suoi insegnamenti e la sua saggezza ad Arjuna, aiutandolo a comprendere la propria dimensione interiore e la propria mente attraverso una serie di intuizioni psicologiche di incomparabile profondità. Su questo famoso dialogo sono stati scritti, e ancora oggi vengono scritti, numerosi commentari, ma tutti i commentari precedenti si basano per la maggior parte sul pensiero tradizionale hindu e sui concetti morali dell'induismo. Osho, un Maestro che non appartiene a nessuna tradizione o religione, fa chiarezza in modo nuovo sulla "Bhagavad Gita".
- Home
- Gita Darshan. Volume 1
Gita Darshan. Volume 1
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica