È il 1947 quando il giovane studente di medicina Osamu Tezuka, dopo aver pubblicato strisce e storie a puntate sulle riviste dell'epoca, esordisce con il suo primo libro. Si intitola "La nuova isola del tesoro" e, malgrado conquisti un pubblico vastissimo, il giovane Tezuka non è soddisfatto. Aveva consegnato al suo editor una storia di duecentocinquanta pagine e se ne ritrova tra le mani una da centonovanta: sessanta tavole sono state tagliate di netto e i disegni sono stati maldestramente rimaneggiati. Dopo questo mal digerito successo, Tezuka andrà avanti con la sua sfavillante carriera, dimenticandosi di questo libro. Ma quando, sul finire degli anni Settanta, il suo editore gli chiede di realizzare una collana di tutte le sue opere, Tezuka non può più ignorare questo fantasma del suo passato. Le tavole originali, però, sono perdute e le edizioni pubblicate anni addietro sono stampate molto male. La soluzione è una sola: ridisegnare interamente la storia, usando il vecchio albo come traccia e, soprattutto, aiutandosi con la sua prodigiosa memoria visiva. Rinasce così una storia di incredibile dinamismo, nella quale le disavventure di un gruppo di naufraghi e un'orda di pirati alla ricerca di un tesoro nascosto sono solo un pretesto per lanciarsi in inquadrature e tagli di montaggio che avrebbero pesantemente influenzato il cinema d'animazione (e non solo). Arricchiscono questa edizione il diario che Tezuka tenne tra il 1946 e il 1947 e una prefazione in cui l'autore racconta la travagliata storia editoriale di questo capolavoro perduto e il modo in cui è stato riportato alla luce.
La nuova isola del tesoro
Titolo | La nuova isola del tesoro |
Autore | Osamu Tezuka |
Collana | Varia |
Editore | Rizzoli Lizard |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788817094849 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica