Prima guerra mondiale: Oreste Mattirolo, presidente dell'Accademia di Agricoltura di Torino, preoccupato per le conseguenze della guerra sulla produzione agricola, studia e assaggia tutte le piante alimentari spontanee del Piemonte. Nel 1918 presenta i risultati della ricerca all'Accademia in una memoria che racchiude un piccolo tesoro di conoscenze botaniche e di tradizioni popolari. A più di ottant'anni di distanza Bruno Gallina riprende in esame le oltre 200 specie descritte da Mattirolo e ne fornisce un quadro aggiornato in base alle nuove conoscenze, all'attuale diffusione e alle norme protezionistiche, completandolo a sua volta con curiosità e tradizioni.
Phytoalimurgia pedemontana. Come alimentarsi con le piante selvatiche
Titolo | Phytoalimurgia pedemontana. Come alimentarsi con le piante selvatiche |
Autori | Oreste Mattirolo, Bruno Gallino, Giorgio Pallavicini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
Collana | Natura e ambiente |
Editore | Blu Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-335 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788887417975 |