Uno strumento prezioso per capire il Novecento dal punto di vista di un protagonista delle politiche culturali del PCI e del movimento operaio. Una vita intensa: la Liberazione di Firenze e il ruolo degli intellettuali nel PCI; le politiche culturali del dopoguerra e le strategie comuniste per costruire una egemonia culturale nella società; la stampa, i dibattiti e le vicende complesse dell’Associazione Italia-URSS; il successo del lancio di una nuova associazione per la cultura e il tempo libero: l’ARCI.
La fede e la ragione. Ricordi e riflessioni di un comunista
Titolo | La fede e la ragione. Ricordi e riflessioni di un comunista |
Autore | Orazio Barbieri |
Curatore | Antonio Fanelli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788822265784 |