fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Conversazione sulla Sicilia. Il Partito comunista e il Novecento

Conversazione sulla Sicilia. Il Partito comunista e il Novecento
Titolo Conversazione sulla Sicilia. Il Partito comunista e il Novecento
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Le opinioni, 40
Editore Istituto Poligrafico Europeo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9791281250031
 
15,00

 
0 copie in libreria
Alla fine degli anni '50 la Sicilia è in fermento, stretta da un lato dall'occupazione delle terre incolte e, dall'altro, dalle grandi migrazioni di giovani e di interi nuclei familiari verso le fabbriche del Nord. Il Partito comunista è in trasformazione: nelle sue file approdano intellettuali e studenti. La vita delle sezioni si anima; le federazioni vedono allargarsi la platea degli iscritti e dei militanti. La politica e i dirigenti devono adeguarsi: fare i conti con il nuovo che avanza, talvolta a denti stretti, trasformandosi a loro volta. Nino Mannino, conversando con lo storico Matteo Di Figlia e con l'editore Dario Carnevale, ripercorre quegli anni e ne racconta fatti e retroscena con il punto di vista di chi li ha vissuti da protagonista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.