fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Prodotti e tecnologie per mosti e vini. Utilizzi pratici

Prodotti e tecnologie per mosti e vini. Utilizzi pratici
Titolo Prodotti e tecnologie per mosti e vini. Utilizzi pratici
Autore
Curatore
Collana Manuali della vigna e del vino, 15
Editore Eno-One
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 394
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788888792149
 
49,00

 
0 copie in libreria
Prodotti enologici e tecnologie per mosti e vini: il manuale per un loro corretto uso. Il trattamento dei mosti e dei vini, indispensabile al loro affinamento, contribuisce a portarli alla maturità gustativa. I trattamenti e gli ausiliari di elaborazione partecipano a un'enologia moderna e intelligente. Gli sviluppi della ricerca offrono ormai una vasta gamma di prodotti specifici. Questi permettono di scegliere in funzione delle necessità e di favorire l'espressione delle qualità intrinseche del vino. Assolutamente legali, queste pratiche sono oggetto di una precisa regolamentazione illustrata all'inizio del libro. Questa seconda edizione, arricchita di 100 pagine, presenta una sintesi dei prodotti e dei tecnologie applicative utilizzati per l'elaborazione dei vini tranquilli ed effervescenti. Sono stati aggiunti tre capitoli: filtrazione, SO2 e alternative al passaggio in botte. I consigli pratici sono direttamente applicabili, in tutte le fasi dell'elaborazione: dal ricevimento dell'uva all'imbottigliamento del vino. Questo libro è stato pensato e redatto per chi fa il vino: vignaioli, produttori, cantinieri, enologi, studenti in enologia o tecnologie alimentari. Aiuta a rispondere a quali domande? 1.decidere la giusta quantità di ogni prodotto: né troppo né troppo poco, nel rispetto della massima quantità legale. 2.ottimizzare il numero di prodotti utilizzati e ridurre la spesa annua di prodotti enologici. 3.sapere quale è il momento giusto per aggiungerli. 4.utilizzo in acqua, in mosto, in vino? 5.proteggere il mosto o il vino da indesiderate evoluzioni 6.per correggere imperfezioni. 7.per risolvere problemi 8.sempre conservando le peculiarità organolettiche e del terroir. 9.rispettando le caratteristiche varietali 10.attivare una vera sostenibilità ambientale. 11.per limitare gli allergeni (ed evitare la dicitura in etichetta). 12.profilare un prodotto per vendere su nuovi mercati
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.