Con soli tre capitoli, la saga di BioShock ha conquistato un posto speciale nel cuore dei giocatori. Si tratta di titoli che offrono storie e ambientazioni del tutto uniche e straordinarie. I primi due episodi si svolgono nella città sottomarina di Rapture. Il giocatore viene immerso nello stile Art Deco e nell'atmosfera degli anni 50, per poi procedere tramite un gameplay intelligente e aperto, che incoraggia la creatività e un uso attento delle risorse fornite da ciò che lo circonda. BioShock Infinite - il terzo capitolo - ci conduce nella città volante di Columbia, nel mondo ucronico di un 1912 steampunk. Prefazione di Greg Zeschuk, co-fondatore dello studio BioWare. Rendiamo omaggio a una serie di grande successo che - nonostante la sua breve storia - ha ottenuto un ampio consenso da parte della critica. Tuffatevi in questo affascinante saggio che esplora le origini del gioco, e offre un'analisi unica di ogni episodio.
Bioshock. Da Rapture a Columbia
Titolo | Bioshock. Da Rapture a Columbia |
Autori | Nicolas Courcier, Mehdi El Kanafi, Raphaël Lucas |
Prefazione | Greg Zeschuk |
Traduttore | Veronica La Peccerella |
Argomento | Informatica Sistemi digitali per la vita quotidiana |
Collana | CulturaPop |
Editore | Multiplayer Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788863554762 |