La tutela dell'ambiente è una priorità delle istituzioni europee e coinvolge in misura sempre maggiore la sensibilità e l'impegno dei cittadini dell'Unione europea. Nel quadro normativo derivato dalla Convenzione di Aarhus, l'accesso alla giustizia in materia ambientale è divenuta questione di rilevante interesse per la riflessione del giurista e per le esigenze di sviluppo e di innovazione delle comunità. La ricerca raccolta in questo volume, delineando con chiarezza l'evoluzione della politica ambientale europea nel lungo periodo e le perduranti difficoltà dell'azione legislativa in merito, indaga a fondo le ragioni e le contraddizioni del dibattito politico ed istituzionale sul tema e la relativa giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea. L'analisi ripercorre in modo accurato e completo il cammino del principio di effettività della tutela giurisdizionale in materia ambientale, individuando le possibili soluzioni affinché l'Unione europea possa dotarsi di uno strumento legislativo vincolante e di una giurisprudenza conforme a quanto richiesto dalla Convenzione di Aarhus.
L'accesso alla giustizia in materia ambientale. Profili di diritto europeo
Titolo | L'accesso alla giustizia in materia ambientale. Profili di diritto europeo |
Autore | Nicola De Dominicis |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Ricerche di diritto pubblico comparato |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788813358518 |