"Questo nostro mestiere, che i grandi professori (non a caso chiamati maestri) hanno fatto con passione e rigore, è un compito sociale. Non siamo venditori della merce 'sapere' e neppure i fornitori di un servizio. Siamo, o dovremmo essere, parte di una comunità di liberi e uguali, che ha lo scopo, uno scopo che più degno e importante non si può: accompagnare giovani donne e giovani uomini a diventare cittadini colti e competenti, persone 'verticali', con la schiena dritta, capaci di pensare e di ribellarsi alle ingiustizie, e capaci di farlo perché competenti e istruiti, capaci di sviluppare le loro capacità, i loro talenti, di proteggere le differenze, le relazioni, la cura, e i cui risultati devono dipendere, in ultima istanza, dai loro meriti."
Contro la meritocrazia
Titolo | Contro la meritocrazia |
Autore | Nicola Da Neckir |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Paceinsieme... alle radici dell'erba |
Editore | Edizioni La Meridiana |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788861532083 |