L'universo dei ragazzi autistici e delle loro famiglie Raccontato con dolcezza e ironia da Mimmo Pesce. Cosa spinge papà Mimmo e suo figlio Tommaso a presentarsi tutti i giorni in gelateria, cascasse il mondo, in estate come in inverno, sotto il sole o una pioggia torrenziale? E perché Tommi è così fissato con i cartoni animati della Disney? Per scoprirlo dovrai salire a bordo di un mezzo di trasporto un po' particolare. No, non è un'astronave, ma un capitone, capace di catapultarti avanti e indietro nel tempo, dentro la realtà degli sgusciati, in cui suoni, colori ed emozioni passano attraverso un guscio speciale, simile a quello di una tartaruga, che Tommi e tutti i ragazzi e le ragazze autistici come lui costruiscono per sentirsi protetti. Allaccia le cinture, quindi, e… forza Napoli! Mimmo Pesce sceglie sette parole e ½ sull'autismo: Guscio, Superpoteri, Scuola, Festa, Felicità, Sfide, Domani e... un'ultima sorpresa finale. Sono le parole su cui Mimmo basa questa storia vera, la sua, con cui ci fa commuovere e sorridere al tempo stesso, aprendo per la prima volta le porte del mondo di Tommi e della sua meravigliosa famiglia. Introduzione di Elio.
Mio figlio è uno sgusciato. Sette parole e ½ sull'autismo
| Titolo | Mio figlio è uno sgusciato. Sette parole e ½ sull'autismo |
| Autore | Mimmo Pesce |
| Illustratore | Claudia Pescia |
| Introduzione | Elio |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | De Agostini |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9791221201178 |

