fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Napoli ha perso mammà. Le donne della camorra e le madri coraggio della Napoli degli anni '80 e '90

Napoli ha perso mammà. Le donne della camorra e le madri coraggio della Napoli degli anni '80 e '90
Titolo Napoli ha perso mammà. Le donne della camorra e le madri coraggio della Napoli degli anni '80 e '90
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Edizioni &100
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791281896536
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il dossier si presenta come la crono-evoluzione di una particolarità tutta napoletana, nata negli anni ’80 ed evolutasi sino agli anni ’90, del fenomeno delle cosiddette “mamme coraggio”. Mamme napoletane dal valore straordinario, che arrivarono a denunciare i propri figli, implicati con la camorra, salvandoli dalla strada. E che ispirarono numerosi altri movimenti pacifisti e anti-camorristici, coinvolgendo, anche se solo marginalmente, finanche le Istituzioni. Eppure oggi, di loro, non è rimasta traccia alcuna. Le mamme napoletane hanno contatti con la camorra ancora più stretti dei loro figli e anzi: sono proprio loro a indirizzarli sulla strada della criminalità organizzata. Com’è potuto accadere tutto ciò? L’elaborato si prefigge lo scopo di indagare le ragioni del declino del fenomeno, servendosi, oltre che di documentazioni propriamente storiche, anche di testimonianze di esperti del filone e di operatori del settore. Le quali mettono in luce che — sebbene sia cosa assai ardua da attuare— solo il ritorno a una società di stampo matriarcale potrà risollevare Napoli dalle sue sorti criminali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.