Il diritto alla salute è un diritto fondamentale che lo Stato tutela attraverso un complesso bilanciamento di interessi. Tale tutela avviene grazie ai servizi erogati dal Servizio Sanitario Nazionale, tra i quali rientra anche la dispensazione dei farmaci. I farmaci, essendo parte integrante dei livelli essenziali di assistenza, sono soggetti a dei vincoli finanziari. Il presente lavoro si prefigge l'obiettivo di descrivere le soluzioni adottate al fine di bilanciare la necessità dell'erogazione gratuita di farmaci anche innovativi e, quella di sostenere il Servizio Sanitario Nazionale da un punto di vista economico. Verrà approfondito il tema della tutela della salute come diritto fondamentale e quello del farmaco come bene costituzionalmente funzionale a tale scopo. Verrà inoltre descritta l'evoluzione della spesa farmaceutica in Italia e in Europa e le varie soluzioni normative adottate. Da ultimo sarà invece approfondito il sistema italiano di contenimento della spesa farmaceutica approfondendo le vicende processuali che hanno contraddistinto il sistema di compartecipazione, il cosiddetto “payback” farmaceutico. Saranno infatti affrontate le motivazioni di questa travagliata vicenda al fine di comprenderne le ragioni e ricavarne spunti futuri per il miglioramento della sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il payback nel governo della spesa farmaceutica. Flussi finanziari, diritto alla salute e regolazione del mercato
Il payback nel governo della spesa farmaceutica. Flussi finanziari, diritto alla salute e regolazione del mercato
Titolo | Il payback nel governo della spesa farmaceutica. Flussi finanziari, diritto alla salute e regolazione del mercato |
Autore | Michele Sala |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Diritto dei mercati, 5 |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-191 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788828855057 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La dignità del lavoro. Il valore della contrattazione e delle relazioni industriali in Intesa Sanpaolo
Michele Sala, Giuliano Calacagni
Futura Editrice
€25,00
English language across contexts, media and modes. An introduction
Michele Sala, Stefania Consonni
C.E.L.S.B.
€20,60
La FISAC milanese e lombarda. Memoria e valori. Persone, politiche, fatti e testimonianze
Michele Sala
Futura Editrice
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica