La legge 16 aprile 2015, n. 47 ha inciso profondamente su alcuni snodi centrali del procedimento applicativo delle misure cautelari personali coercitive. Si tratta di un intervento legislativo complessivamente teso a riequilibrare i diritti del ristretto in vinculis con le finalità di giustizia. Ciò nonostante, il legislatore non ha abbandonato il ricorso ai meccanismi presuntivi per i delitti più gravi e di associazione mafiosa, terroristica e sovversiva. Il volume esamina sistematicamente i tratti principali e le più importanti questioni relative alla disciplina delle presunzioni cautelari. Ricostruita l’evoluzione storica della normativa sulla custodia cautelare e ripercorsa la giurisprudenza della CEDU in materia di restrizioni ante iudicium, sono affrontate le criticità connesse all’impianto normativo cautelare che la riforma del 2015 non pare avere del tutto fugato. L’attenzione si è focalizzata sul mantenimento di meccanismi presuntivi automatici nell’applicazione della misura restrittiva che danno vita ad attriti con i princìpi del istema cautelare e, specificamente, con il principio di proporzionalità. Per risolvere tali questioni è necessario richiamare gli strumenti di teoria generale che ruotano intorno al tema dell’onere della prova nel processo penale ed a quello delle cd. presunzioni semplici nel processo civile. In questa prospettiva si è proceduto ad un’analisi organica delle nuove norme, valutandone gli aspetti di frizione con i princìpi costituzionali e convenzionali, al fine di proporre una lettura funzionale che permette di trovare un bilanciamento tra tutela dei diritti dell’accusato ed efficienza della macchina giudiziaria.
- Home
- Univ. Firenze-Dip. scienze giuridiche
- Le presunzioni cautelari nel processo penale
Le presunzioni cautelari nel processo penale
Titolo | Le presunzioni cautelari nel processo penale |
Autore | Michele Ingenito |
Collana | Univ. Firenze-Dip. scienze giuridiche, 10 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | X-156 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788849533743 |
Libri dello stesso autore
Linguistica, metodi, sperimentazione. Ruolo, funzione e didattica della lingua inglese
Michele Ingenito
Aracne
€7,00
I burloni del re. Satira e linguaggio nell'Inghilterra degli anni '60 (Private eye 1961-1970)
Michele Ingenito
Bulzoni
€61,97
Kickbackcity. Reading practice materials. Intermediate. Volume Vol. 2
Michele Ingenito, Michelle Reilly
Brunolibri
€18,08
Carbone e diamanti. Introduzione all'Inghilterra vittoriana
Michele Ingenito
Edizioni Scientifiche Italiane
€80,00
Looking for content. Reading practice materials for students of economics
Michele Ingenito, Cetty Landolfi, M. Teresa Sanniti Di Baia
Liguori
€24,99
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica