Le serie TV spesso rappresentano personaggi in preda alle dipendenze, ma sono a loro volta dipendenti: dal cinema, dalla musica, dal budget. Allo stesso tempo, costringono lo spettatore a una visione compulsiva grazie alla forza delle loro trame e dei protagonisti a cui danno vita, e l'"addiction" del pubblico si manifesta anche sui social media e sui forum online. "Addicted" esplora varie forme di dipendenza nelle serie TV; i saggi di questo volume spaziano da "Twin Peaks" a "The Big Bang Theory", da "Gomorra" a "Stranger Things", passando per "Fargo", "Love", "How I Met Your Mother", "The Knick", "Better Call Saul" e numerose altre, per analizzare diversi livelli e tipologie di "addiction" seriale. Una generazione cresciuta con la TV e le narrazioni audiovisive le utilizza per rintracciare dei percorsi di senso e farne storie da raccontare.
Addicted. Serie tv e dipendenze
| Titolo | Addicted. Serie tv e dipendenze |
| Autori | Michele Casella, Jacopo Cirillo, Marika Di Maro, Leonardo Gregorio, Carlotta Susca |
| Collana | Metronomi, 6 |
| Editore | LiberAria Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 129 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788897089711 |

