fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Al bambino verde. L'educazione ecologica negli anime giapponesi

Al bambino verde. L'educazione ecologica negli anime giapponesi
Titolo Al bambino verde. L'educazione ecologica negli anime giapponesi
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Paideia e alterità
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791280074829
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il bambino «verde» è il paradigma di un’infanzia la cui sensibilità può aprire il canale relazionale con l’altro, con la diversità e con una visione ambientale della cittadinanza. In un momento in cui il ripensamento in chiave ecologica va inserendosi nel dibattito culturale, sociale e politico l’idea del bambino «verde» dovrebbe porsi al centro di questa nuova prospettiva con maggiori consapevolezze. Per questo, affinché la dimensione “verde” non sia solo un miraggio sulla scia di mode momentanee è necessario lavorare su paradigmi e azioni per un approccio emotivo in continuo divenire con la natura. L’ecosofia e l’ecocritica contenute negli anime, ovvero nella cinematografia animata giapponese, in particolare nelle opere di grandissimi registi come Hayao Miyazaki, Isao Takahata, Mamoru Hosoda, Osamu Tezuka possono aiutare ad affrontare quel processo infantile di deuteroapprendimento, ossia imparare ad imparare. In questo saggio si cercherà di dimostrare come l’esperienza estetica degli anime, intrisa di spiritualità shintoista, possa diventare maestra d’ermeneutica narrativa e guida per un approccio attivo, inclusivo e sperimentale, in particolare nella forma dell’eco-museo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.