Bambini che al supermercato si gettano a terra urlando; che scoppiano a piangere e non la smettono più appena gli si dice di "no"; che sputano agli insegnanti; che sgridano i genitori... Questi e altri comportamenti dispotici o prevaricatori dipendono, secondo l'autore, uno psichiatra tedesco di fama internazionale, dal fatto che i bambini vengono spesso trattati come individui alla pari. Le conseguenze possono essere disastrose, perché portano alla progressiva caduta dei confini tra bambini e adulti, di quelle strutture forti - regole e punti fermi - che garantiscono un sano sviluppo della psiche dei piccoli. Soltanto trattando i bambini come tali è possibile garantire loro una crescita positiva: questa la tesi centrale del libro, vero e proprio caso editoriale in Germania, che offre soluzioni concrete a uno dei problemi più dibattuti nel campo del parenting: la "tirannia" esercitata dai figli.
Figli o tiranni? Chi comanda oggi in famiglia? La sorprendente analisi di un fenomeno sempre più diffuso
| Titolo | Figli o tiranni? Chi comanda oggi in famiglia? La sorprendente analisi di un fenomeno sempre più diffuso |
| Autore | Michael Winterhoff |
| Traduttore | D. Leccacorvi |
| Collana | Tea pratica, 360 |
| Editore | TEA |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 04/2010 |
| ISBN | 9788850221561 |

