fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La riforma liturgica anglicana. La distruzione del cattolicesimo attraverso la rivoluzione liturgica

La riforma liturgica anglicana. La distruzione del cattolicesimo attraverso la rivoluzione liturgica
Titolo La riforma liturgica anglicana. La distruzione del cattolicesimo attraverso la rivoluzione liturgica
Autore
Traduttori ,
Editore Edizioni Piane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788894418170
 
25,00

 
0 copie in libreria
Quando nel 1509 il re Enrico VIII sale al trono, è ardentemente cattolico e, in seguito, riceverà dal Papa il titolo di «Difensore della fede». L’Inghilterra, chiamata «il dotario di Maria», conosce in quei tempi un’epoca di rinnovamento religioso. Poi il demone si impadronisce del cuore del re che per soddisfare i propri istinti lussuriosi si allontana dalla madre Chiesa di Roma. Nel 1559, sotto il regno di sua figlia Elisabetta, quando fu votata la legge d’uniformità, il cattolicesimo è definitivamente distrutto. Una nuova forma di «cristianesimo», l’anglicanesimo, lo ha rimpiazzato, prima di diffondersi in tutto il mondo anglosassone. Ora, questo cambiamento in massa di tutto un popolo non ha avuto come causa principale la predicazione di un riformatore, come fu il caso di Lutero in Germania o di Calvino in Svizzera. Esso fu l’abilissima opera dell’arcivescovo di Canterbury, Thomas Cranmer. Quest’ultimo, già segretamente protestante, concepì un astuto disegno di modifica radicale della fede del popolo inglese unicamente trasformandone la liturgia...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.