Il Novecento è stato il secolo di Auschwitz e della violenza. Le guerre hanno contato milioni di morti, e l’umanità si è rivelata in grado di distruggere il pianeta che la ospita. Eppure nel secolo scorso la sicurezza non era quell’ossessione che oggi offusca lo sguardo. Ci siamo risvegliati dall’illusione del progresso e delle sue magnifiche sorti, scoprendoci aridi di pensiero e privi di futuro. In un presente pieno di insidie, l’incertezza si tramuta in paura, e la paura in aggressività. Per dare una nuova possibilità all’umanesimo occorre fare i conti con le grandi tragedie del Novecento. E nell’elaborazione del passato trovare le ragioni di un cambio di paradigma, capace di far propria la cultura del limite e la forza della nonviolenza. Occorre trasformare l’idea di sicurezza: non difesa dagli altri, ma cura dello stare assieme.
Sicurezza
| Titolo | Sicurezza |
| Autori | Mauro Cereghini, Michele Nardelli |
| Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
| Collana | Parole allo specchio, 1 |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788825043006 |

