Il turismo è oggi un fenomeno globale e sempre più complesso. Chi viaggia porta con sé la propria cultura e le proprie abitudini personali. Così i tanti modi di essere uomini sul nostro pianeta si confrontano (e talvolta si scontrano) gli uni con gli altri. Le scienze sociali hanno il compito di studiare questa complessità, per renderla comprensibile a tutti. Questo libro lo fa in modo nuovo: percorre una via nella quale convergono gli studi realizzati sul turismo soprattutto dalla geografia, ma anche dall'economia, dalla psicologia, dalla sociologia e dall'antropologia. In tale ottica il turismo è stato analizzato come un processo condizionato da strutture culturali e dalle relative declinazioni sociali. Al centro di questa riflessione c'è l'"Uomo" e il filtro culturale e sociale con il quale vive la propria esperienza turistica: una sorta di "occhiali" attraverso i quali interpretare eventi, oggetti e persone incontrati. La stessa quotidianità, dalla quale un individuo si allontana nel suo farsi turista, agisce su di lui e sulle sue scelte: lo vincola, lo condiziona e deforma il suo modo di vedere, capire e interpretare. È una sorta di valigia con la quale ci si muove nel mondo. Comprendere quanto pesa questo bagaglio e come limita i movimenti è una presa di coscienza fondamentale, per essere turisti consapevoli e per fare del viaggio uno strumento di conoscenza del mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Gli occhiali del turista. Geografia di una società in movimento
Gli occhiali del turista. Geografia di una società in movimento
Titolo | Gli occhiali del turista. Geografia di una società in movimento |
Autori | Matteo Di Napoli, Alessandro Cecchi Paone, Monica Morazzoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Geografia turismo cultura, 4 |
Editore | Archetipo Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788866331483 |
Libri dello stesso autore
L'invenzione della regione. Concetti, pratiche, narrazioni e il caso della Brianza
Matteo Di Napoli
Archetipo Libri
€25,00
Ascolta la terra. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€23,25
Ascolta la terra. Geofacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€6,50
Ascolta la terra. Geofacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€6,50
Ascolta la terra. Geofacile. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€6,50
Lettera dalla terra. Percorsi per una didattica inclusiva. Per gli Ist. tecnici
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli
De Agostini
€6,90
Ascolta la terra. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€19,50
Ascolta la terra. Con Atlante, Regioni d’Italia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Luca Mercalli, Matteo Di Napoli, Lorenzo Ferrari
De Agostini Scuola
€22,50
Viaggio nel pianeta Terra. Il mondo oggi. Per le Scuole superiori
Matteo Di Napoli, Paola Valagussa
Cristian Lucisano Editore
€14,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica