fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La crisi del Novecento. Giuristi e filosofi del crepuscolo di Weimar

La crisi del Novecento. Giuristi e filosofi del crepuscolo di Weimar
Titolo La crisi del Novecento. Giuristi e filosofi del crepuscolo di Weimar
Autore
Collana Strumenti/Scenari, 56
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 10/2005
ISBN 9788822053565
 
22,00

La Repubblica di Weimar rappresenta, per la sua interna dinamicità e per il suo esito terribile, uno dei momenti più interessanti e drammatici della storia dell'Europa moderna. Questo vale non solo per quello che concerne la storia degli "uomini", ma anche per ciò che investe la storia delle "idee". Il conflitto fomentato dall'ormai ineludibile pluralismo dei valori, lo scontro di "titani" che segnala Max Weber e la "gabbia d'acciaio", vale a dire la prevalente fredda razionalità burocratica che governa tanto l'impresa capitalistica quanto lo Stato moderno: sono questi i poli che marcano i confini dell'esperienza e della riflessione di quell'epoca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.