fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali internazionali

E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali internazionali
Titolo E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali internazionali
Autori ,
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788828840787
 
38,00

 
0 copie in libreria
La recente spiralizzazione delle transazioni digitali, soprattutto dopo il biennio della pandemia, ha determinato il legislatore UE a ridefinire il contesto unionale di riferimento per offrire agli utenti degli Stati membri un pacchetto di strumenti finalizzato a semplificare gli oneri relativi alle diverse tipologie di transazioni - B2B e B2C - per consentire una efficace gestione delle relazioni e della compliance in materia di IVA e doganale. Il presente testo intende esplorare le dinamiche del commercio digitale e portare ordine nell'ambito dei diversi provvedimenti - unionali e nazionali - che ne disciplinano l'operatività, a beneficio di ogni potenziale utente dell'e-commerce. In tale prospettiva, il testo descrive tutte le novità introdotte dalla Direttiva IVA in vigore dal 1° luglio 2021, tratta tutti i nuovi regimi (OSS e IOSS), tiene conto delle recentissime indicazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate e della nuova disciplina nazionale, proposta con il D.Lgs. n. 83 del 25 maggio 2021, fino a trattare gli effetti dei Quick Fixes. Relativamente alle transazioni B2B e B2C, il manuale analizza le peculiarità del commercio elettronico indiretto, trattando la nuova configurazione dell'interfaccia elettronica come fornitore presunto, esaminando le diverse implicazioni dell'art. 14-bis della Direttiva IVA e le diverse ipotesi di fatturazione. Inoltre, sono stati trattati i temi di più stretta rilevanza doganale, tipici del traffico da "e-commerce", quali l'impiego di regimi sospesi (deposito doganale e deposito IVA) ed i resi merce con la reintroduzione in franchigia. Il testo intende porsi come utile strumento di consultazione per professionisti ed imprese coinvolte negli adempimenti riferiti alla movimentazione di merci vendute tramite e-commerce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.