fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La democrazia diretta nei trattati dell'Unione Europea

La democrazia diretta nei trattati dell'Unione Europea
Titolo La democrazia diretta nei trattati dell'Unione Europea
Autore
Argomento Diritto Diritto internazionale
Collana Ricerche di diritto pubblico comparato
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 415
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788813352301
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quanto è democratica l'Unione europea? Quali strumenti sono previsti per favorire l'avvicinamento dei cittadini agli organi comunitari? Per permettere ciò, si è cercato di valorizzare e rafforzare, soprattutto negli ultimi anni, altre forme di "cittadinanza europea", differenti da quelle che presuppongono una logica elettiva, come il diritto di iniziativa e di petizione. Ci si è resi conto che la partecipazione popolare deve manifestarsi in modo più diretto, coinvolgendo i cittadini nella vita politica dell'Unione, al fine di favorire la nascita di un senso di attaccamento ai valori comunitari. E' questo un processo tuttora in fieri, al cui successo però si lega sicuramente la credibilità e la fiducia nelle istituzioni comunitarie e nella relativa azione di governo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.