Come il titolo stesso ci svela, l'autrice è divisa tra due terre, le dolci colline del Belgio e un'isola nel Mediterraneo dove la figlia, Dorothée, ha deciso di abitare, l'Elba, terza isola italiana. Quindi da una parte abbiamo la lacerazione per la distanza dalla figlia e dall'altra il farsene piano piano una ragione riconoscendo e compenetrandosi, a sua volta, con la bellezza e la forza di questo nuovo luogo, questa isola dove la figlia ha costruito la sua nuova casa, la sua propria famiglia. In queste poesie si rinnova qualcosa di antico, il mito è presente, siamo al cospetto di sentimenti ancestrali che ci svelano attraverso il 'sentire' di due donne, una, madre e l'altra, figlia, un processo di crescita e di evoluzione per entrambe.
Ici là-bas. Voyages entre mes collines et ton ile-Qui e laggiù. Viaggi tra le mie colline e la tua isola
| Titolo | Ici là-bas. Voyages entre mes collines et ton ile-Qui e laggiù. Viaggi tra le mie colline e la tua isola |
| Autore | Maryline De Backer |
| Traduttore | Dorothée Paulet |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Elba sconosciuta, 35 |
| Editore | Persephone |
| Formato |
|
| Lingua | francese |
| Pagine | 98 |
| Pubblicazione | 06/2017 |
| ISBN | 9788898625253 |

