fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Agricoltura, lavoro e migrazioni in Sicilia. Una ricerca etnografica sulla filiera olivicola

Agricoltura, lavoro e migrazioni in Sicilia. Una ricerca etnografica sulla filiera olivicola
Titolo Agricoltura, lavoro e migrazioni in Sicilia. Una ricerca etnografica sulla filiera olivicola
Autore
Collana Sociorama ricerche
Editore PM edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9791255340201
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume si occupa di rappresentazioni del Mezzogiorno d’Italia a partire da alcuni temi del dibattito scientifico e politico nell’ambito degli studi rurali degli ultimi anni, passando da una lettura critica dell’idea che sia avvenuta una «rivincita dell’osso»; una “rivincita”, tuttavia, che appare ancora parte di una visione dicotomica di un Sud arretrato contrapposto ad un Nord sviluppato, per arrivare alle implicazioni che questa ha nelle rappresentazioni del Meridione che gli stessi meridionali producono e interiorizzano. Questo dibattito viene messo alla prova attraverso l’analisi etnografica della filiera olivicola in Sicilia occidentale. Dopo una descrizione di questo sistema produttivo, lo stile etnografico diventa via via più rilevante quando ci si sofferma sul lavoro che sta alla base della catena produttiva. L’autrice, dalle interviste in profondità a buyers, commercianti, olivicoltori, passa all’osservazione partecipante: gli stralci di diario raccontano dalla raccolta delle olive svolta dalla ricercatrice in modalità coperta, ai dibattiti nell’insediamento abitativo dei lavoratori migranti su lavoro e caporalato, alla festa religiosa murid.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.