fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'equazione impossibile. Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria

L'equazione impossibile. Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria
Titolo L'equazione impossibile. Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria
Autore
Traduttori , ,
Collana Saggi italiani
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 414
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788817004008
 
20,00

Mario Livio guida il lettore nel territorio dell'algebra e delle formule per risolvere le equazioni. È una storia che parte dagli egizi e dai babilonesi, risolutori delle equazioni di primo e di secondo grado, e prosegue nel Rinascimento italiano, in cui Niccolò Tartaglia, Gerolamo Cardano e Ludovico Ferrari arrivarono a risolvere quelle di terzo e quarto grado. Ma i veri protagonisti del libro di Livio sono due geni, vissuti all'inizio dell'Ottocento e morti giovanissimi, il norvegese Abel e il francese Galois. Entrambi dimostrarono che non poteva esistere una formula per risolvere le equazioni di quinto grado o superiori. E proprio da qui è nata una nuova branca dell'algebra, la teoria dei gruppi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.