Classici alla finestra sono grandi libri della letteratura russa non ancora identificabili in maniera univoca nell'immaginario culturale italiano con l'idea di classico. La doppia esposizione (interno/esterno) implicita nel concetto di finestra offre quindi sia una platea di allargamento della conoscenza rivolta ai destinatari italiani che una prospettiva di analisi testuale diretta e concentrata, focalizzata, come attraverso il vetro, su un singolo libro nell'interezza dei suoi mezzi espressivi. Dal Mancino di Leskov al Demone meschino di Sologub, da Viaggio sentimentale di Šklovskij a Invidia di Oleša, passando per il Nabokov certamente meno conosciuto di Gloria, fino a Conigli e boa di Iskander. La lettura è marcatamente interpretativa, con allargamenti di campo più o meno ampi a seconda del contesto e un'ampia esemplificazione bilingue.
- Home
- Classici alla finestra. Sei testi quasi indispensabili della letteratura russa
Classici alla finestra. Sei testi quasi indispensabili della letteratura russa
Titolo | Classici alla finestra. Sei testi quasi indispensabili della letteratura russa |
Autore | Mario Caramitti |
Editore | Ledizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788855263696 |
Libri dello stesso autore
C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina
Ljudmila Petrusevskaja
Einaudi
€16,50
How to eat out in Russia. How to understand the menu and make yourself understood
Mario Caramitti
Gremese Editore
€7,99
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica