Un pantalone "a mezzo sedere", un maglione "a scorza d'albero", colori "un po' meno festivi" o un capo più "sghenzo" degli altri: quando si è alle prese con i desideri delle clienti di un negozio di abbigliamento all'ultimo grido, nessuna richiesta è troppo assurda e nessuno domanda può essere considerata inverosimile. Così, le signore "abbondanti" continuano a pretendere di entrare in una taglia 42 (o 40! o 38!), le maniache dello shopping insistono a fare acquisti senza rendersi conto di aver già prosciugato la propria carta di credito e le commesse, senza colpo ferire, provano ad accontentare tutti senza mai venire meno ai requisiti fondamentali della loro professione: un sorriso a trentadue denti e una dose pressoché infinita di pazienza. Un negozio, alla resa dei conti, è una finestra sempre aperta sul mondo e chiunque può entrare e chiedere le cose più strane, da un surreale "scusi, può farmi il nodo alla cravatta?" a un incredibile "vorrei allargare la fodera di questo abito, non è possibile che non mi vada bene".
La sindrome dello shopping
Titolo | La sindrome dello shopping |
Autore | Mariafrancesca Venturo |
Collana | Newton Pocket, 48 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 04/2010 |
ISBN | 9788854117624 |