Lucia Nutrimento (1911-1959), figura intellettuale veronese dimenticata, è cristallizzata in queste pagine che hanno l’ambizione di raccontare di uno spirito leggero, dall’anima pura e dagli occhi scuri ed espressivi, indagatori su tutto ciò che metteva a disposizione il mondo. Rigorosa studiosa di filosofia; silente e appassionata figura dell’antifascismo veronese; risoluto collegamento tra il Comitato di Liberazione Nazionale Veneto di Egidio Meneghetti e quello veronese; amica di Norberto Bobbio e Ferruccio Parri; staffetta di Gianfranco De Bosio; insegnante di filosofia e storia all’Istituto magistrale di Verona e al Liceo classico Scipione Maffei; tra i soci fondatori del Circolo filosofico Giuseppe Zamboni; autrice di due volumi di filosofia e di una miriade di saggi, nonché curatrice di libri per le scuole. Se non fosse stata interrotta da una grave malattia che ne ha reciso l’esistenza a soli 48 anni, la sua attività filosofica e scientifica non si sarebbe fermata. Lucia Nutrimento ha lasciato un segno peculiare di fermezza e stoicismo, di ingegno e dedizione e rappresenta un capitolo di storia culturale di Verona.
Ogni scelta è una rinuncia. Storia di Lucia Nutrimento (1911-1959) insegnante, antifascista, filosofa
| Titolo | Ogni scelta è una rinuncia. Storia di Lucia Nutrimento (1911-1959) insegnante, antifascista, filosofa |
| Autore | Maria Vittoria Adami |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Stagioni |
| Editore | Scripta |
| Formato |
|
| Pagine | 178 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9791280581709 |

