fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I De Balliro nella città fortezza di Mineo. Una storia documentaria dell'età moderna

I De Balliro nella città fortezza di Mineo. Una storia documentaria dell'età moderna
Titolo I De Balliro nella città fortezza di Mineo. Una storia documentaria dell'età moderna
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana De ortibus et occasibus
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788833810461
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella città fortezza di Mineo vivono, inseriti in una rete di rapporti parentali, amicali e imprenditoriali, i De Balliro. I capostipiti, Antonio Perio e Pinella De Adinolfo, sono protagonisti dell'ascesa socio-economica della famiglia. I figli, Antonino, Nicolao e Tullio, operano nella prima metà del '500 e vivono le grandi trasformazioni in atto in Europa e nella Sicilia di Ferdinando I il Cattolico. Echi della presa di Granata, della cacciata dei Mori, della partenza di Colombo giungono nel “Regno Felice” ed eccitano l'orgoglio e con esso l'impegno imprenditoriale della nobiltà locale. Nel 1492 il Bando di espulsione dei Giudei sconvolge la comunità locale lacerando un rapporto di coesistenza quasi millenario. L'avanzata ottomana preoccupa Ferdinando I impegnato nel riordinamento istituzionale della monarchia spagnola. Il sovrano decide di vendere casali, oppidi, gabelle e terre della Camera Reginale considerandoli proprietà di famiglia. Mineo è una di queste terre e i cittadini determinano di tassarsi per ricomprare la loro libertà e passare al demanio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.