Nulla impresa per huom si tenta invano è un canto sulla soglia. Quando un coro di spiriti chiude il terzo atto de L’Orfeo. Nulla impresa per huom si tenta invano dice del teatro musicale. Dinamiche invisibili e visibili. Perché la funzione sociale dell’opera lirica è mutata nel tempo. La sua natura no. Forse. Perché i modelli di produzione sono espressione di valori messi in scala. Perché cambiare e resistere aprono la strada a potenzialità e limiti della resilienza. Se ne consiglia la lettura a chi voglia addentrarsi in un viaggio. Senza agio. Se ne sconsiglia la lettura a chi pensa di potere catturare autori e attori d’idilli e tragici epiloghi; interpreti d’odi rivali gentili passioni; invidie o epigoni amori. Però.
Nulla impresa per huom si tenta invano
Titolo | Nulla impresa per huom si tenta invano |
Autori | Maria Laura Frigotto, Luigi Maria Sicca |
Prefazione | Enrico Cori |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Punto org |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791259768612 |