fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il «paternoster» di San Giuliano Ospitatore. Testi e letterature dalle origini alle fonti narrative italiane

Il «paternoster» di San Giuliano Ospitatore. Testi e letterature dalle origini alle fonti narrative italiane
Titolo Il «paternoster» di San Giuliano Ospitatore. Testi e letterature dalle origini alle fonti narrative italiane
Autore
Collana Athenaeum, 35
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788833050652
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il paternoster di San Giuliano è una orazione paraliturgica riservata ad un santo specifico, Giuliano Ospitatore, il cui culto, sin dalle prime testimonianze, fu eccezionalmente diffuso ed universalmente riconosciuto; la sua vicenda, dalle tinte forti ed icasticamente moderna - Giuliano fu nobile, cavaliere, parricida, benefattore, santo - fece sì che gli venisse ben presto attribuita specifica funzione agiografica di protettore del viaggio, del pellegrinaggio e dell'ospitalità, e testimonianze di tale aspetto cultuale comparvero contestualmente, e in gran copia, nelle principali fonti del tempo. Il Paternoster nacque già dai secc. IX-XII, come preghiera di pellegrini e viandanti per ottenere aiuto e buon albergo lungo il percorso intrapreso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.