Giulio il re del superficiale, Matteo il brufoloso e Capozzi il Pennellone sono tre sedicenni romani in vacanza ad Anzio, un’estate. Con loro si accompagna spesso anche Paoletto, detto il Pennellino, perché fratello minore del Pennellone. In quel caldissimo mese di agosto all’inizio non succede molto, in realtà, se si escludono naturalmente le tantissime sigarette fumate, le tantissime birrette bevute, la caccia alle rane e ai rospi da vendere al Ristorante Cinese e la ricerca perenne delle ragazze più belle che invece sbavano sempre dietro a quelli più grandi. A una festa sulla rotonda dello stabilimento Tirrena, Giulio ritrova Fabrizia Fedele, una compagna delle elementari, diventata oggi una ragazza davvero strepitosa e lei gli confessa di essere stata innamorata di lui, da piccola, anche se lui non se n'è mai accorto. Riuscirà Giulio a recuperare il tempo perduto? Lungo il caotico litorale laziale, i tre sperimentano anche furtarelli di motorini davanti allo stadio del baseball di Nettuno, spargimento di putridi vermi per danneggiare l’odioso bar della zona, buchi fatti sulle pareti delle cabine per sbirciare qualche possibile nudo di donna, rozzi bagnini dalle mani pesanti e, infine, anche un misterioso cugino di nome Cì, quello che arriva all’ultimo per portare il regalone, una cosetta davvero nuova e stuzzicante: la neve. E con la neve inizia tutta un’altra storia che, dopo una notte scintillante e psichedelica, porta il gruppetto a salire su un treno per arrivare fino a Rimini alla scalcinata pensione Magia e infine in una spettacolare discoteca, anzi nella “mejo discoteca”, come la descrive il Pennellone. Finisce male perché la neve fa molto male e il cugino Cì svalvola di brutto e ci rimette parte del cervello. Ma è un avvertimento per tutti, soprattutto per i giovani lettori.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La neve al mare
La neve al mare
Titolo | La neve al mare |
Autore | Marco Di Tillo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Liscianilibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788833511023 |
€8,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tutte le strade portano a Genova. La prima indagine dell'ispettore Marco Canepa
Marco Di Tillo
Frilli
€11,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica