Il libro affronta un argomento che non solo non è mai stato indagato, ma neppure considerato nella pur sterminata storiografia di Michelangelo. In alcune figure rappresentate dal genio toscano ricorre un'anomalia curiosa: il quinto incisivo. Ogni uomo dotato di una chiostra dentaria normale ha due incisivi a metà dell'arcata superiore. L'esistenza di questo tema non deve essere dimostrata perché è certo che il grande artista abbia rappresentato molti personaggi caratterizzati da quest'anomalia, che ai suoi tempi, del resto, era ben nota. Sebbene risulti evidente in alcune opere michelangiolesche, al "trentatreesimo" dente nessuno studioso ha mai fatto caso prima d'ora, eppure si tratta di opere notissime: dalla "Sibilla Delfica" al "Giona" della Sistina, sino alla "Furia" degli Uffizi, alle figure demoniache del Giudizio Universale e all'aguzzino che alza la croce nella Crocefissione di san Paolo nella Cappella Paolina. Questo vuol dire che Michelangelo, con chiara coerenza simbolica, ha usato quest'anomalia anatomica per alcuni decenni attribuendole un preciso significato, che questo libro ora porta alla luce. Il quinto incisivo connota le figure che appartengono al mondo prima della rivelazione di Cristo, ma allude anche alla violenza, alla bestialità, nonché alla natura lussuriosa.	 
			
    
    
    - Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I denti di Michelangelo
I denti di Michelangelo
| Titolo | I denti di Michelangelo | 
| Autore | Marco Bussagli | 
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici | 
| Collana | Wunderkammer, 23 | 
| Editore | Medusa Edizioni | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 175 | 
| Pubblicazione | 09/2014 | 
| ISBN | 9788876983122 | 
																																														€22,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														0 copie in libreria
                                                        Libri dello stesso autore
Italian art. Painting, sculpture, architecture from the origins to the present day
Gloria Fossi, Mattia Reiche, Marco Bussagli
Giunti Editore
												
																																														€25,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'arte italiana. Pittura, scultura, architettura dalle origini a oggi
Gloria Fossi, Mattia Reiche, Marco Bussagli
Giunti Editore
												
																																														€25,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
- 
Bambini e ragazzi- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
 
- Biografie e storie vere
- 
Casa, hobby, cucina e tempo libero- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
 
- Diritto
- Economia e management
- 
Informatica- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
 
- 
Ingegneria e tecnologie- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
- 
Narrativa- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
 
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

