fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Tutto si può narrare. Riflessioni critiche sul progetto di allestimento

Tutto si può narrare. Riflessioni critiche sul progetto di allestimento
Titolo Tutto si può narrare. Riflessioni critiche sul progetto di allestimento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Architettura, 25
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788857540054
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'allestimento contemporaneo è una disciplina progettuale appassionante e innovativa che costituisce un luogo ideale di confluenza di molteplici saperi e di altrettante modalità d'espressione della cultura. Il suo compito è di "esporre conoscenza" e questo volume ne indaga lo stato dell'arte attuale, riflettendo sulle sue possibili definizioni di campo e focalizzandone alcuni elementi fondativi, dal principio di regia allestiva a quello di attività progettuale d'interni, dal valore di medium comunicativo a quello di agente destabilizzante. Soprattutto viene approfondita la sua natura "narrativa", che ne rappresenta la cifra concettuale ed esecutiva caratterizzante, anche attraverso alcune categorie di racconto espositivo, inaspettate e inusuali: l'invisibile, il quotidiano, l'indicibile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.