Che cos'è l'audit? Cosa fa un auditor? Come deve rapportarsi con i criteri? Quali strumenti cognitivi deve attivare per leggere la realtà? Come deve raccogliere le evidenze? Come formulare le risultanze? Quali strumenti devono essere utilizzati per svolgere un audit efficace? Come leggere i mutamenti delle norme di riferimento? Quali accorgimenti assumere per svolgere un audit efficace? Come formulare le conclusioni? Come affrontare i rischi che si presentano svolgendo un audit? Attraverso una serie di domande e risposte si delinea un vero e proprio percorso per accrescere la consapevolezza di quanti vogliano svolgere un audit efficace. Questo manuale presenta considerazioni e mappe concettuali utili sia a chi voglia intraprendere la carriera di auditor sia a chi, essendo già auditor esperto, intenda accrescere le proprie conoscenze e competenze in materia.
Riflessioni per un audit moderno. Percorso per la consapevolezza dell’auditor
Titolo | Riflessioni per un audit moderno. Percorso per la consapevolezza dell’auditor |
Autore | Marco Benucci |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Manuali, 3 |
Editore | Morphema Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9791280199133 |