La letteratura poliziesca, di cui qui viene accennata l'origine culturale e storica, ha spesso tratto ispirazione dai fatti di cronaca. La realtà criminale è spesso presente in filigrana nelle trame, nelle sceneggiature e nei copioni di scrittori, registi e drammaturghi. Le due opere esaminate evidenziano altrettanti momenti teatrali di particolare fascino e spettacolarità che dimostrano come la letteratura gialla utilizzi ed elabori episodi realmente accaduti.
Il crimine tra realtà e finzione. Due suggestioni teatrali
| Titolo | Il crimine tra realtà e finzione. Due suggestioni teatrali |
| Autori | Marco Bellussi, Daniele Gallo |
| Collana | Gnosis |
| Editore | Gruppo Editoriale Viator |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 03/2012 |
| ISBN | 9788896813362 |

