"Metamorfosi per la libertà" è il seguito tanto atteso del romanzo "Noi non rivedremo l'alba". Gli autori Marcello Iori e Antony Piemontese ci conducono in una narrazione avvolgente, densa di mistero, introspezione e relazioni umane complesse. La vita di quattro inseparabili amici è cambiata cinque anni fa, durante l'ultima notte del mondo. Ognuno, pieno di rimpianto o risentimento, ha preso la propria strada senza mai voltarsi indietro. Un tradimento è difficile da sopportare, non c'è perdono. La droga e il sesso misto, per qualcun altro, sono sembrate le soluzioni migliori per andare avanti. Martina, però, è decisa a rimettere insieme i pezzi e tirare fuori dal baratro i suoi amici. Sotto i consigli di una chiromante, cerca di convincere Luca e Giulia a intraprendere un viaggio estremo sulle montagne, tra i boschi vergini, per ritrovare Francesco, di cui nessuno sa più niente. È vivo? Soffre ancora o è felice? L'amore che ha tenuto segreto per Francesco, guida Martina in un viaggio ignoto, crudele e devastante, perché per trovare una via di fuga dalla depressione e salvare il suo ex Luca dall'ennesimo tentativo di suicidio, non c'è altra strada che quella di inseguire un'ombra lunga cinque anni.
Metamorfosi per la libertà
| Titolo | Metamorfosi per la libertà |
| Autori | Marcello Iori, Antony Piemontese |
| Argomento | Narrativa Narrativa rosa |
| Collana | Brenar. Narrativa |
| Editore | Brè |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 03/2025 |
| ISBN | 9791259708175 |

