fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dalle rive dell'Arno ai ghiacci del Don. Lettere di Elio Foresi, fiorentino, socio della Canottieri «Firenze» e alpino della «Julia»

Dalle rive dell'Arno ai ghiacci del Don. Lettere di Elio Foresi, fiorentino, socio della Canottieri «Firenze» e alpino della «Julia»
Titolo Dalle rive dell'Arno ai ghiacci del Don. Lettere di Elio Foresi, fiorentino, socio della Canottieri «Firenze» e alpino della «Julia»
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Biblioteca dell'Accademia Florentia Mater, 5
Editore LoGisma Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788897530879
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo carteggio inedito ripercorre momenti di pace e momenti di guerra di Elio Foresi, fino all'ultimo desolato biglietto postale inviato il 6 gennaio 1943. Poi il tragico silenzio. Elio Foresi, classe 1911, si spense sul fronte russo nel febbraio 1943. Favorito dalla prestanza fisica, Elio praticò diversi sport: sci, tennis, bicicletta, nuoto, cavallo, ma la vera passione fu il canottaggio. Iscritto alla Società Canottieri di Firenze, partecipò ad alcune competizioni ufficiali. Dopo gli studi al Liceo “Dante” di Firenze, scelse la Facoltà di Agraria e da neolaureato fu inviato a contribuire alla valorizzazione dei latifondi siciliani. Professione e affetti furono bruscamente interrotti dallo scoppio della seconda guerra mondiale. Alpino della Divisione Julia (Btg. “Val Cismon”), partecipò con l’ARMIR alla campagna di Russia. Dove si spense nel campo di Oranki, sul Don.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.