«Ho incominciato ad arrampicare a diciott’anni, e m’interessava solo il record: andare più veloce, andare meglio… La montagna mi affascinava. Era l’ambiente magico dove potermi finalmente distinguere, uscire dal gregge, essere qualcuno e non semplicemente il piccolo Batard con le orecchie a sventola che a scuola, durante la ricreazione, tutti prendevano in giro». Così inizia il racconto della vita di Marc Batard, alpinista tanto dotato quanto discusso, carattere ruvido, enigmatico, difficile. È straordinariamente coraggioso: non tanto per le scalate (eccezionali), quanto perché – cosa più unica che rara nell’ambiente degli «eroi» della montagna – ha saputo riconoscere e manifestare la propria omosessualità e dunque accettare se stesso. Prefazione di Gianni Vattimo.
La via d'uscita. Confessioni intime di un alpinista estremo
Titolo | La via d'uscita. Confessioni intime di un alpinista estremo |
Autore | Marc Batard |
Prefazione | Gianni Vattimo |
Traduttori | Gabriella Bosco, P. Brunati |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I licheni, 84 |
Editore | Priuli & Verlucca |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788880689645 |