Si tratta di un saggio che affronta il tema delle tecnologie militari e verifica il loro impianto teorico. De Landa utilizza diverse complesse categorie del post-strutturalismo francese e della teoria del caos, per il suo intento descrittivo; in particolare, riprende da Deleuze il concetto di "machinic phylum" come perno attorno a cui strutturare l'opera. Analizza il fenomeno della crescita della tecnologia militare ed esplora lo strano territorio sul quale viviamo oggi, dove non c'è più soluzione di continuità tra militare e civile, organico ed inorganico, naturale e sintetico, intelligente e non-intelligente. Il tutto con un progetto grafico di notevole qualità.
La guerra nell'era delle macchine intelligenti
Titolo | La guerra nell'era delle macchine intelligenti |
Autore | Manuel DeLanda |
Traduttore | G. Pannofino |
Collana | Interzone, 6 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 03/1996 |
ISBN | 9788807460067 |