Quarantasei testi, uno al giorno per un mese e mezzo. Per ridere delle miserie del potere ottuso, che pretende tutto decidere, giudicare e governare; per farsi beffe del darwinismo, che pretende l'uomo "discendente" da "antenati" comuni alle scimmia e non si rende conto che alle scimmie sta tornando. In questo volume si possono trovare spassosi esempi di poesia moderna e delle molte idiosincrasie che rendono ridicola l'umanità; ma non solo, la lettura di quest'opera serve anche a far sorridere e commuovere pensando alla figura di Padre Pio e ai ricordi delle proprie radici.
L'albero secco. Miele e fiele
| Titolo | L'albero secco. Miele e fiele |
| Autore | M. Antonietta Biagini Novara |
| Collana | Letteraria, 16 |
| Editore | Fede & Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788864090696 |

