Questa IV edizione del manuale «I reati tributari» viene data alle stampe all’indomani del nuovo Testo Unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali, D.Lgs. 4-11-2024, n. 173, che ha abrogato e razionalizzato, a decorrere dal 1° gennaio 2026, gran parte della precedente disciplina sui reati tributari. L’opera è inoltre aggiornata alla L. 30-12-2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025) e al D.Lgs. 87/2024, provvedimento che ha introdotto significative modifiche alla disciplina in materia di reati tributari e che ha l’obiettivo di semplificare il sistema tributario, ridurre il carico fiscale e rafforzare la collaborazione tra contribuenti e Amministrazione finanziaria. Anche questa edizione, come tutte quelle che l’hanno preceduta, non si limita alla sola esposizione delle norme, ma offre una panoramica chiara, sistematica e sintetica della materia, spingendosi sino a coinvolgere il lettore nell’interpretazione della normativa. Un’analisi ragionata dei singoli reati tributari mette in evidenza, sulla base dell’esperienza pratica degli Autori e della più recente giurisprudenza in materia, le connessioni tra sistemi giuridici e funge da base di lavoro per un’indagine dal più ampio spettro. Il manuale contiene anche un’Appendice con il testo integrale del D.Lgs. 173/2024 ed è arricchito da una Tabella di corrispondenza tra il citato D.Lgs. 173/2024 e i corrispondenti provvedimenti previgenti. Il suo taglio pratico e l’analisi ragionata rendono questo manuale un valido ausilio per i professionisti; per la sua chiarezza espositiva risulta anche uno strumento indispensabile per chi voglia approfondire lo studio dei reati tributari. Piattaforma XLIGO Associato al manuale anche l’accesso all’innovativa piattaforma informatica XLIGO: il libro si trasforma in un E-Book ipertestuale con link interattivi alla normativa e alla giurisprudenza sempre aggiornati.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- I reati tributari dopo il nuovo T.U. sulle sanzioni D.Lgs. 173/2024. Con approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali
I reati tributari dopo il nuovo T.U. sulle sanzioni D.Lgs. 173/2024. Con approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali
Titolo | I reati tributari dopo il nuovo T.U. sulle sanzioni D.Lgs. 173/2024. Con approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali |
Autori | Luigi Quercia, Sabino Quercia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Serie L. Professionale |
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Formato |
![]() |
Pagine | 374 |
Pubblicazione | 02/2025 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788891441423 |
Libri dello stesso autore
Il nuovo processo tributario. La riforma del contenzioso tributario della L. 130/2022
Luigi Quercia, Maurizio Cives
Edizioni Giuridiche Simone
€48,00
I reati Tributari. Le singole fattispecie di reato fiscale. Il sistema sanzionatorio. Le interpretazioni giurisprudenziali e dottrinarie
Luigi Quercia, Stella Biallo
Edizioni Giuridiche Simone
€38,00
I reati tributari. Le singole fattispecie di reato fiscale. Il sistema sanzionatorio. Le interpretazioni giurisprudenziali e dottrinarie
Luigi Quercia
Edizioni Giuridiche Simone
€38,00
Le indagini finanziarie. Utilizzo dei dati e tutela del contribuente
Luigi Quercia, Francesco Chimienti
Cesi Professionale
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica