Il rischio più grande per l'uomo del nostro tempo è di non avvertire come la fede sia in pericolo e come la sua crescente irrilevanza nella vita personale e sociale costituisca una minaccia: se Dio "sparisce" dall'orizzonte l'umanità rimane disorientata e si profila il rischio di una sua catastrofica autodistruzione. Da ciò una duplice esigenza: aiutare la cristianità a riscoprire il valore della propria fede e favorire un dialogo sincero fra cristiani e musulmani, le due comunità religiose più rilevanti per numero di aderenti, chiamate oggi ad un compito comune: testimoniare come solo da una fede che riconosca la presenza di un Dio che "c'entra" con la vita può nascere una civiltà più umana e più giusta.
Cari amici musulmani. Come rendere possibile la necessaria convivenza tra islamici e cristiani. Ediz. italiana e araba
Titolo | Cari amici musulmani. Come rendere possibile la necessaria convivenza tra islamici e cristiani. Ediz. italiana e araba |
Autore | Luigi Patrini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-09-05 18:15+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788821130021 |