fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Evolvere. Un modello per sopravvivere all'estinzione

Evolvere. Un modello per sopravvivere all'estinzione
Titolo Evolvere. Un modello per sopravvivere all'estinzione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Dissensi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788885518681
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I modelli economici ci costringono a guardare il particolare, a restare focalizzati su eventi ben precisi e temporanei. Gli indici di borsa, le azioni che salgono e scendono, le breaking news, le notifiche sugli smartphone sono la scintilla del momento, la polvere di glitter distribuita ad hoc e poi dimenticata subito dopo. Un mix di desideri indotti e paura, pompata da tg e media, ci tengono immobili sul nostro divano, così come resta immobilizzato un cerbiatto investito da una luce accecante di un SUV sulla strada. Se invece cambiamo scala temporale e scegliamo la scala della storia, lontana dall’evento singolo, se ampliamo la nostra mappa e cambiamo visuale, possiamo costruire un nuovo modello della società adatto ai nostri tempi, connettendo tutte le conoscenze acquisite fino ad oggi, ci possiamo scrollare dai vestiti i glitter e scansare le luci del SUV che ci inchiodavano sulla strada, per fare il nostro salto nella radura, evolverci e salvare la pelle. Mentre il neoliberismo ha preso il controllo globale, anche per la sua capacità di stare al passo con i tempi con il contributo di diversi studiosi, marxismo e socialismo non sono stati aggiornati dagli eventi storici che sono accaduti nell’ultimo mezzo secolo, né si sono rinnovati in funzione delle scoperte e ricerche scientifiche della fine del XX secolo e l’inizio del XXI. Le alternative al neoliberismo non hanno lavorato a intrecciare le proprie tradizioni (socialiste, libertarie, comuniste ed ecologiste) in una visione unitaria, né gli attuali scenari politici, sociali, filosofici, artistici o religiosi, oggi, stanno offrendo una via di uscita. Ed è per questo che diventa necessario e imprescindibile l'impegno a meditare, analizzare ed elaborare nuovi modelli di riferimento: un manifesto della società del benessere del XXI secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.