Carmelo Spiranza è un giovane geometra disoccupato siciliano che, dopo svariati tentativi, riesce finalmente a trasferirsi in Germania, per lavoro. Insoddisfatto della sua vita, decide di volersi sposare a ogni costo ma, la sera prima del matrimonio, scopre la sua futura sposa e il loro testimone di nozze a letto insieme. Volendo evitare ogni scandalo, e credendo che la sua esistenza sia solo un fallimento, quella stessa notte tenta il suicidio gettandosi nelle acque del fiume che attraversa la città in cui egli vive, ma viene miracolosamente salvato dal suo angelo custode. Quell'incontro, dunque, permetterà alla sua vita di evolvere progressivamente. Mentre è in viaggio verso la sua terra d'origine, al fine di poter trascorrere qualche settimana di vacanza, prende il treno sbagliato e, anziché procedere per la Sicilia, è costretto a scendere a Cassino. Spinto da una forza invisibile, sale fino al monastero di quella località e, improvvisamente, decide di farsi monaco. Lì, si prefigge di decriptare i messaggi contenuti nel libro dell'Apocalisse, convinto che tra essi e la pandemia da Coronavirus, che sta colpendo la popolazione mondiale, vi sia una stretta connessione. La dualità tra la spiritualità del protagonista e una sorta di futile materialismo influenzato sia dalla politica che dai comportamenti sociali del suo tempo, è costantemente presente nel romanzo ed emerge incontrastata a dispetto dello stereotipo di certe linee editoriali che vorrebbero canalizzare la narrazione verso un'unica e sola direzione. Infatti, come il concetto dello yin e yang, così è la realtà in cui è incentrata l'esistenza di ciascuno e, dunque, senza questi due aspetti diametralmente opposti, l'esistenza stessa non avrebbe alcun senso. Tale dimostrazione, quindi, è data dalla perenne alternanza dei suddetti contrasti: spirito e materia; anima e corpo; luce e tenebre…
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Incontro con un angelo
Incontro con un angelo
Titolo | Incontro con un angelo |
Autore | Luigi Fiorentini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | GDS |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9791280630162 |
€13,99
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica