Luigi Di Franco illustra il pensiero del filosofo e scienziato di Modica T. Campailla che tra '600 e '700 introduce il cartesianesimo in Italia concependo la sintesi natura-spirito quale radice per la comprensione del reale. Il suo innovativo pensiero propone la filosofia stessa come centro per la scoperta e l'uso sia della conoscenza razionale che del metodo scientifico in una unità con cui si raggiunge il vero come bene. Il valore della concezione del Campailla sta sia nel superamento della tradizione scolastico-gesuitica che nella sua innovativa visione della vita posta sulla centralità della ragione. La ragione fonte della conoscenza, sia dei fenomeni fisico-biologici esterni che dell'uomo come libero soggetto pensante, è già in sé la prova certa e vera dell'esistenza della vita dello spirito. T. Campailla (1668-1740), con la sua nuova visione della natura e della mente umana, attraverso un'innovativa sintesi filosofica, che applica anche al sapere medico, concilia fisica e metafisica dimostrando il valore di una filosofia in cui la sintesi mente-corpo corrisponde alla realtà sia dell'interiorità dell'uomo che del mondo esterno. Il moderno Campailla, razionalista oltre che nelle scienze anche nel sapere mistico-esoterico, testimonia il valore pensante della stessa parola poetica con cui già nel soggetto razionale completa una moderna rappresentazione del mondo realizzata sia nelle sperimentazioni scientifiche che nella conoscenza del reale. In tal modo l'infuocato di Modica, attraverso sintetismo filosofico, sapere fisico-scientifico e pratica biologico-medica, produrrà una nuova filosofia dell'uomo che anche con la poesia innalza l'essere umano alla libertà dello spirito in una terra di Sicilia ancora desolata e sola.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La sintesi natura-spirito di Tommaso Campailla tra '600 e '700
La sintesi natura-spirito di Tommaso Campailla tra '600 e '700
Titolo | La sintesi natura-spirito di Tommaso Campailla tra '600 e '700 |
Autore | Luigi Di Franco |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Cultura e formazione. Filosofia, 53 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788863183283 |
Libri dello stesso autore
€30,00
La Sicilia nel lungo Ottocento borbonico. L'assillo per la rivoluzione nella monarchia pattizia
Luigi Di Franco
Bonanno
€30,00
Libertà e persona nell'etica di Luigi Sturzo. La vita soprannaturale nella storia
Luigi Di Franco
Bonanno
€30,00
L'atto infinito in Giovanni Gentile. L'assenza dell'individuale nella filosofia del pensare
Luigi Di Franco
Bonanno
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica