I tre saggi che compongono questa silloge intendono andare in traccia di ciò che, considerato fenomenologicamente, lascia vedere soltanto la parte dell'ombra. Profittando della natura ellittica della forma-saggio, si analizzano i problémata posti dal linguaggio trascendentale, dall'automanifestatività del fenomeno e dal progressivo scemare in un indistinto caos fenomenico del proprio io come di ogni dimensione intersoggettiva e mondana, considerando quelle linee di faglia in cui la manifestatività del fenomeno si trasfigura in una spettralità ambigua ed incostante. A compiersi è la periegesi di uno spazio d'ombre abitato da un immenso e incontornabile sparpagliamento fenomenico, la cui esposizione, assunta la forma dell'interpretazione, deve misurarsi con la perentorietà dell'"inassimilabile" che contraddistingue la sciamachia con la quale ogni fenomeno sfida il pensiero, fiancheggiandolo, precedendolo, seguendolo.
- Home
- Quodlibet studio. Discipline filosofiche
- Fenomenologia dell'ombra. Tre saggi
Fenomenologia dell'ombra. Tre saggi
Titolo | Fenomenologia dell'ombra. Tre saggi |
Autore | Luigi Azzariti-Fumaroli |
Collana | Quodlibet studio. Discipline filosofiche |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788822905253 |
Libri dello stesso autore
Giuseppe e i suoi fratelli. Dalla filosofia narrante alla rivelazione
Luigi Azzariti-Fumaroli
Editoriale Scientifica
€12,00
Monoteismo plurale. Teologia ed ecclesiologia in Schelling
Luigi Azzariti-Fumaroli
Il Pozzo di Giacobbe
€10,00
Alla ricerca della fenomenologia perduta. Husserl e Proust a confronto
Luigi Azzariti-Fumaroli
Mimesis
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica